Ciclo vitale del pelo: quando epilare?

I peli del nostro corpo come ogni altra cosa seguono un ciclo vitale di nascita, crescita e caduta. Capire quando e come avvengono questi passaggi è essenziale per capire a pieno come funziona l’epilazione permanente. Che siano gambe, sopracciglia, inguine o altro il ciclo vitale del pelo è uguale per tutti. Le fasi fondamentali sono anagen, catagem, telogen e kenogen. Oggi le vedremo una ad una e capiremo quel è il momento migliore per epilarsi.

Ciclo vitale del pelo: fase anagen

La fase anagen è l’inizio del ciclo vitale del pelo, in questa fase vengono costruite tutte le strutture fondamentali. Abbiamo le papille, il bulbo, il follicolo e molto altro. Una delle cose più importanti che si possono osservare in questo periodo è la sintesi della melanina nella parte più profonda della matrice del bulbo pilifero.

Questa fase può essere divisa in altre sottofasi che adesso vedremo meglio

Sotto fasi anagen

La prima e la fase protanagen, in questo periodo il bulbo cresce insieme al pelo fino a formarsi e a sua volta si divide in altre 5 che partono dalla crescita del bulbo fino al raggiungimento del colletto pilifero da parte del pelo. Poi viene la fase mesanagen dove il pelo continua a crescere in maniera rapida e la matrice arriva fino a 5/10 volte la sua dimensione di base. A seguire c’è la metanagen, qui il pelo continua a crescere in maniera costante. Il periodo di crescita è variabile.

Fase catagen e telogen

Dopo la anagen abbiamo la catagen e la telogen. Nella catagen il pelo subisce un’involuzione e si allontana sempre di più dalla papilla pilifera e si avvicini agli strati superficiali dell’epidermide. Mentre la telogen è una fase terminale dove il pelo cessa le sue attività vitali

ciclo vitale del pelo

La fine del ciclo: fase kenogen

Questa fase è di vero e proprio riposo per il follicolo in quanto è un intermezzo tra la caduta e la rinascita del pelo. In questo momento il follicolo rimane vuoto.

Quando epilarsi?

Dopo questa spiegazione sul ciclo vitale del pelo non rimane che rispondere alla domanda: quando epilarsi?

La soluzione è semplice, per via della sintesi della melanina la fase in cui ci si può epilare è la anagen. Questo perchè la melanina assorbe la luce del laser a diodo che si trasforma in energia termica e col calore brucia il bulbo e necrotizza la matrice. Per questo il laser a diodo riesce ad eliminare solo i peli in fase di ricrescita e non ha effetto su quelli dormienti.

Lascia un commento